Copyright 2004 Aranea I.M.
Tutti i diritti sono riservati.

Attestazioni

attesta il tuo grado di conoscenza


I corsi d'inglese della London School sono finalizzati alla preparazione per sostenere esami di enti certificatori rinomati, per attestare così in maniera ottimale la propria preparazione e il proprio grado di conoscenza.

La London School dà la possibilità ai propri allievi di partecipare con ottimi risultati agli esami del Trinity College e della Cabridge University.


IL TRINITY COLLEGE - cos'è

"Gli esami di inglese del Trinity sono suddivisi in una serie di 12 livelli di competenza audio-orale, raggruppati in quattro stage al fine di valutare tutti gli aspetti della lingua parlata. Ogni alunno può sostenere l'esame al livello a lui più consono.
I livelli Trinity trovano i loro corrispettivi nei livelli del Consiglio d'Europa.
L'esame consiste in una spontanea conversazione individuale con un esaminatore madrelingua proveniente dal Regno Unito.
L'esame è strutturato in modo di dare fiducia all'alunno, motivandolo ad utilizzare la lingua della comunicazione internazionale".


tratto dal sito www.trinitycollege.it, da consultare per ulteriori informazioni. Questa certificazione vale anche come credito formativo presso le scuole superiori.

LA CAMBRIDGE UNIVERSITY - cos'è

"Gli esami Cambridge EFL sono noti in tutto il mondo e sono riconosciuti da università, datori di lavoro ed organismi nazionali operanti nell'ambito dell'istruzione in svariati paesi. Sono gestiti da UCLES (University of Cambridge Local Examinations Syndicate), il dipartimento dell'Università di Cambridge che si occupa degli esami. UCLES è una delle più grandi e più conosciute agenzie operanti al mondo per la valutazione dell'istruzione operanti al mondo. Gli esami sono connessi ad un sistema internazionale di livelli di competenza utilizzato per la valutazione della conoscenza delle lingue europee.
Gli esami EFL di Cambridge possono essere sostenuti da chiunque non sia di madrelingua inglese: sono idonei a candidati di tutte le nazionalità, qualunque sia la loro prima lingua e qualunque sia il loro retroterra culturale, ed offrono una scelta che li rende adatti a persone di qualsiasi fascia di età. Gli esami valutano tutte e quattro le abilità linguistiche: l'ascolto, la comunicazione orale, la lettura e la comunicazione scritta. Prevedono l'assegnazione di compiti che mirano a valutare le capacità dei candidati nell'utilizzo dell'inglese, in modo tale che nel momento stesso in cui stanno preparando l'esame, i candidati possano sviluppare le abilità necessarie a fare un uso pratico della lingua nei contesti più svariati. Infatti, gli esami Cambridge intendono soprattutto valutare e'abilità nel comunicare in inglese in maniera efficace."


tratto dal sito http://www.cambridge-efl.org.uk/italia, da consultare per ulteriori informazioni. La conoscenza della lingua inglese è valutata su 5 livelli.

 

entra qui